Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti escono di scena al secondo turno del Masters 1000 di Shanghai, mentre Flavio Cobolli prosegue la sua corsa accedendo agli ottavi di finale. Già qualificato al terzo turno anche Jannik Sinner, che mercoledì affronterà il vincente della sfida tra Ben Shelton e Roberto Carballés Baena. Curiosamente, un anno fa proprio Shelton aveva eliminato Sinner agli ottavi in Cina.

Musetti battuto da Goffin in tre set

Esordio amaro per Lorenzo Musetti, che si ferma al secondo turno contro David Goffin. Il 22enne di Carrara, numero 18 del ranking e testa di serie numero 15, ha ceduto in tre set al belga, attualmente 66° nella classifica ATP, con il punteggio di 1-6, 7-6(6), 6-2 dopo 2 ore e 29 minuti di gioco.

L’incontro, inizialmente rinviato per pioggia, si è svolto in un impianto indoor senza pubblico e senza riprese televisive. Dopo un primo set dominato, Musetti sembrava in pieno controllo anche nel secondo, grazie a un break nel quinto gioco che lo aveva portato avanti 4-2. Tuttavia, da quel momento in poi il match ha preso una svolta inaspettata: Goffin ha recuperato il break, mentre l’azzurro ha sprecato cinque opportunità per strappare di nuovo il servizio all’avversario, perdendo poi il tie-break. Nel terzo set, Musetti ha ceduto subito la battuta e, pur provando a reagire, ha visto Goffin infilare una serie di cinque game consecutivi, chiudendo così l’incontro.

Berrettini eliminato da Rune dopo un avvio promettente

Anche Matteo Berrettini ha dovuto dire addio al torneo, sconfitto in tre set dal danese Holger Rune, numero 14 del mondo e testa di serie numero 12, con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3.

Berrettini è partito bene, dimostrandosi molto solido al servizio con 16 ace e una percentuale del 65% di prime in campo. Nel primo set ha ottenuto il break nel nono game, chiudendo poi 6-4. Il secondo parziale è stato molto equilibrato fino al 5-4 per Rune, quando un improvviso calo di concentrazione dell’azzurro gli è costato il servizio. Sullo 0-40, il danese ha avuto tre set point e ha concretizzato il secondo, pareggiando così il conto dei set. Nel terzo, Berrettini ha mancato una palla break in avvio, mentre Rune ha trovato il break decisivo sul 4-3 alla terza opportunità, chiudendo poi la partita.

Cobolli elimina Wawrinka e ora sfida Djokovic

Flavio Cobolli si aggiunge a Jannik Sinner tra gli italiani approdati al terzo turno. Il giovane romano ha superato in rimonta il veterano svizzero Stan Wawrinka con il punteggio di 6-7, 7-6, 6-3. Wawrinka, ormai sceso alla posizione 236 del ranking, ha dimostrato di poter ancora mettere in difficoltà i giovani emergenti, ma alla fine ha dovuto cedere a Cobolli, che ora si prepara ad affrontare Novak Djokovic.

Il match ha avuto un episodio controverso che ha favorito Cobolli. Nel terzo set, con Wawrinka al servizio, l’arbitro è stato distratto da un’interruzione medica richiesta dall’azzurro. Alla ripresa del gioco, invece di assegnare il punteggio corretto di 15-15, ha erroneamente indicato 0-30. Questa svista ha contribuito a un break decisivo in favore di Cobolli, che poi ha chiuso la partita senza più concedere chance all’avversario.

Ora Cobolli si prepara alla sfida più difficile del torneo: negli ottavi di finale dovrà vedersela con il numero uno del mondo, Novak Djokovic.