Magnus Carlsen ha ribadito di non avere alcuna intenzione di riprendersi il titolo di campione del mondo di scacchi, che ha lasciato vacante nel 2022. Nel 2021, il norvegese aveva dichiarato che avrebbe considerato di difendere il suo titolo solo se Alireza Firouzja si fosse qualificato per il Campionato del Mondo del 2023. Tuttavia, ora afferma con fermezza che nessuno potrà fargli cambiare idea.

Nessun giocatore può convincere Carlsen a tornare in gara

Attualmente, il campione del mondo in carica è l’indiano D Gukesh, che ha sconfitto Ding Liren nel Campionato del Mondo del 2024, tenutosi a dicembre dello scorso anno. Con i suoi 18 anni, Gukesh è il più giovane campione della storia. Tuttavia, nemmeno la prospettiva di affrontarlo nella finale del 2026 suscita l’interesse di Carlsen.

“Non lo vedo possibile in questo momento. Penso che sia molto, molto improbabile”, ha dichiarato Carlsen all’agenzia Reuters lunedì, rispondendo a una domanda sul suo possibile ritorno al ciclo del Campionato del Mondo. “Al momento, nessun altro giocatore mi convincerebbe a riprovarci”, ha aggiunto.

Carlsen vuole ancora dimostrare di essere il migliore

Nonostante abbia escluso un ritorno al Campionato del Mondo, Carlsen non ha nascosto la sua volontà di dimostrare ai giovani talenti che lui resta il migliore. A 34 anni, il norvegese detiene il primo posto nella classifica mondiale da 13 anni consecutivi e vanta il punteggio Elo più alto di sempre, pari a 2882. Tuttavia, la concorrenza si fa sempre più agguerrita, con cinque dei dieci migliori giocatori al mondo nati dopo il 2000.

Un futuro da mentore?

Cinque volte campione del mondo, Carlsen ha anche lasciato intendere che in futuro potrebbe dedicarsi all’insegnamento e alla formazione dei giovani talenti, seguendo l’esempio di Garry Kasparov.

“Mi piace soprattutto giocare, ma non escludo questa possibilità per il futuro. Già ora mi diverte quando i giovani mi chiedono consigli”, ha dichiarato Carlsen.

“Ma per il momento, mi piace ancora competere e sono ancora molto bravo a farlo. Quindi, forse in futuro mi dedicherò a questo, ma ora il mio obiettivo è dimostrare di essere ancora superiore ai ragazzi.”