Jannik Sinner continua a crescere, in tutti i sensi. Il tennista altoatesino, che ha scalato il ranking mondiale fino a conquistare la posizione numero uno, ha impressionato per la rapidità della sua ascesa nel circuito professionistico. Ma a quanto pare, oltre ai successi in campo, il giovane campione è cresciuto anche in altezza. L’Atp, con un commento ironico “meglio tardi che mai”, ha infatti aggiornato la sua scheda ufficiale, aumentando la sua statura da 188 a 191 centimetri.

Un dettaglio curioso che ha suscitato l’attenzione dei tifosi, molti dei quali si sono chiesti se questa crescita possa aver influito sul miglioramento del servizio di Sinner, una delle armi più efficaci del suo repertorio nelle ultime stagioni.

Perché quei tre centimetri in più?

Al di là dell’ironia, l’aumento dell’altezza ha una spiegazione logica. Sinner è entrato nel circuito professionistico a soli 17 anni, quando era già molto alto, ma con ancora margini di crescita. È quindi probabile che il suo fisico si sia sviluppato ulteriormente nel corso degli anni, portandolo all’altezza attuale.

Questo aggiornamento, seppur apparentemente secondario, segna un’ulteriore vittoria per Sinner. Dopo aver spodestato Novak Djokovic dal primo posto nel ranking mondiale, il talento italiano ha ora anche superato il serbo in statura. Djokovic, infatti, è fermo a 188 centimetri e, a 37 anni, difficilmente potrà aggiungere qualche centimetro alla sua altezza.

Con questo riconoscimento ufficiale, Sinner rafforza la sua immagine di atleta in continua evoluzione, dentro e fuori dal campo, pronto ad affrontare le prossime sfide con ancora più forza e determinazione.